Quando il mare non basta: alla scoperta della Liguria che resiste al tempo
Tutti conoscono la Riviera Ligure con le sue spiagge affollate, i lidi attrezzati e le passeggiate sul lungomare. Ma quanti hanno davvero scoperto l’altra Liguria? Quella che inizia appena qualche chilometro oltre la costa, dove il tempo ha un altro ritmo e le persone si chiamano ancora per nome.
Qui, nell’entroterra del Ponente Ligure, esiste ancora una Liguria autentica, lontana dalle folle estive e dalle trappole turistiche. Ed è proprio qui, a Borgomaro, che abbiamo scelto di creare il nostro albergo diffuso.
Il mare è vicino, ma il cuore è altrove
Non fraintendeteci: amiamo il mare. Le spiagge di Imperia distano solo 15 km da noi e in meno di 20 minuti potete tuffarvi nelle acque cristalline della Riviera. Ma la vera anima della Liguria non si trova solo lungo la costa.
È nei caruggi silenziosi dove l’unica auto che passa è quella del postino. È nelle piazzette dove i bambini giocano a pallone sotto lo sguardo vigile delle nonne. È nei frantoi dove l’olio scorre ancora come un tempo. È nelle osterie dove il menù te lo raccontano a voce, perché “oggi abbiamo fatto i ravioli della Piera”.
Cinque buoni motivi per scegliere l’entroterra
1. Prezzi più umani, ospitalità più vera
Mentre sulla costa un caffè al bar può costare quanto un pranzo, qui nell’entroterra i prezzi sono ancora onesti. Ma soprattutto, l’ospitalità è genuina: non sei un numero, sei un ospite. Al bar del paese ti chiederanno come stai, in dialetto, e ti daranno del tu al secondo caffè.
2. Temperature perfette (anche ad agosto)
Mentre sulla costa la calura estiva può essere opprimente, a Borgomaro – a 150 metri sul livello del mare e circondati dal verde – le temperature sono sempre più miti. L’aria profuma di erbe aromatiche e la sera serve una copertina leggera. Il nostro giardino e la piscina diventano un’oasi di frescura dove il caldo si trasforma in piacevole tepore.
3. Silenzio vero (e cielo stellato incluso)
Provate a ricordare l’ultima volta che avete dormito nel silenzio assoluto, interrotto solo dal canto delle rane e dal mormorio del torrente. Provate a ricordare l’ultima volta che avete visto davvero le stelle, senza inquinamento luminoso. A Borgomaro questo accade ogni notte. Il suono delle campane della chiesa scandisce ancora le ore, come faceva per i nostri nonni.
4. Esperienze che non si comprano (ma si vivono)
Nell’entroterra potete ancora:
Visitare piccoli frantoi a conduzione familiare e assaggiare l’olio appena spremuto
Partecipare alla vendemmia o alla raccolta delle olive
Perdervi in sentieri dove incontrerete più capre che persone
Fare colazione con prodotti che arrivano dal panificio del paese, non da una catena industriale
Chiacchierare con gli abitanti che hanno storie da raccontare, non selfie da vendere
5. Il lusso della lentezza
Qui non ci sono programmi serrati, orari da rispettare, file chilometriche. C’è solo il ritmo lento della vita di borgo. Potete svegliarvi senza sveglia, leggere quel libro che aspetta da mesi, chiacchierare davvero con chi viaggia con voi. Il lusso vero, oggi, è avere tempo. E noi vi regaliamo proprio questo.
Mare e monti: il meglio di due mondi
La bellezza di Borgomaro è che potete avere tutto: la mattina una passeggiata nei boschi di castagni, il pomeriggio un tuffo in mare. Un pranzo in osteria tra gli ulivi, un aperitivo sulla spiaggia al tramonto. L’autenticità dell’entroterra con la comodità della costa a portata di mano.
L’albergo diffuso: vivere il borgo da dentro
Scegliendo il Relais del Maro non soggiornate semplicemente in un hotel: diventate, per qualche giorno, parte del paese. Le nostre camere sono distribuite in tre case storiche lungo le vie del borgo. Il vostro corridoio? I caruggi di Borgomaro. I vostri vicini? Gli abitanti del paese, che vi saluteranno con un sorriso.
Questo è il vero significato di “albergo diffuso”: un modello di ospitalità che rispetta l’identità dei luoghi, valorizza l’esistente invece di costruire nuove strutture, e crea un legame vero tra visitatore e territorio.
La Liguria che non ti aspetti
La Liguria autentica esiste ancora, resiste ancora. È quella dei borghi dove il tempo scorre diversamente, dove le tradizioni non sono folklore per turisti ma vita quotidiana, dove l’accoglienza è quella premurosa di una nonna che ti aspetta con il caffè pronto.
Questa Liguria siamo noi. Questa Liguria è Borgomaro.
E tu, quando vieni a scoprirla?
Prenota il tuo soggiorno nell’entroterra ligure →
Prenota sul sito: risparmia di più, ottieni di più.
La tariffa più conveniente, sempre.
Possibilità di camera di categoria superiore senza costi aggiuntivi, salvo disponibilità.
Un dono di benvenuto e un ricordo del Relais per te.
Relais del Maro s.r.l.
Via A. Guglieri, 1
18021 Borgomaro (Im)
Tel.: +39 0183 54350
relais@relaisdelmaro.it
P.IVA 01493530081
CIN: IT008010A1NIWKHTTF
© 2025 Relais del Maro | Web Marketing by Salvatore Menale