pixel facebook

Albergo Diffuso

L’albergo diffuso è una proposta ricettiva tipicamente italiana concepita per offrire agli ospiti un’esperienza di vita in un borgo tradizionale, potendo contare allo stesso tempo su tutti i servizi alberghieri, cioè accoglienza, ristorazione, spazi per gli ospiti. La sua particolarità è quella di offrire una vacanza esperienziale e completamente integrata con la vita del paese, in un ecosistema che comprende abitanti, visitatori, attività commerciali tipiche e tradizionali e l’albergo stesso, elemento vivo, diffuso appunto per le vie. Un nuovo turismo genuino tra relax e tradizione, sostenibile senza rinunciare alle comodità e all’eleganza.

Vivi la tua vacanza nel nostro albergo diffuso a Borgomaro, a Imperia, nella Liguria di Ponente.

Alloggerai in case e camere che distano non oltre 120 metri dal “cuore” della struttura, l’edificio dove sono situati il ricevimento e gli altri ambienti comuni.
L’albergo diffuso è anche un modello di sviluppo del territorio con un basso impatto ambientale. Per dare vita a un albergo diffuso, infatti, non è necessario costruire dato che ci si limita a recuperare e ristrutturare, mettendo poi in rete quello che già esiste. Questa soluzione funge inoltre da “presidio sociale” e anima i centri storici stimolando iniziative e coinvolgendo aziende e attività locali considerati come componente chiave dell’offerta.
Tutto questo è quel che abbiamo voluto fare al Relais del Maro: perché crediamo che Borgomaro e il suo territorio siano un’esperienza meravigliosa e vogliamo fartela provare.

Il Relais per un mondo migliore

Il Relais del Maro fa parte della catena EcoWorldHotel, primo Gruppo in Italia di hotel e bed&breakfast eco-sensibili animati da una filosofia innovativa per un progetto che mira alla salvaguardia dell’ambiente.
È inoltre parte di Green Pearls® Unique Places, un portfolio di selezionati hotel ecosostenibili e con caratteristiche uniche. La filosofia di Green Pearls® Unique Places ha come fondamenta la responsabilità di ognuno di noi verso la protezione del pianeta e il rispetto delle differenti culture e tradizioni locali.
I membri di Green Pearls sono la dimostrazione che esistono luoghi meravigliosi che contribuiscono attivamente al turismo green, senza dimenticare comfort e qualità. Il Relais del Maro risponde ai requisiti di Green Pearls grazie alla sua filosofia green e alle iniziative messe in atto per rendere il mondo un luogo più “verde”.
Ci impegniamo infatti concretamente a salvaguardare la natura adottando concrete misure di risparmio energetico, impiegando tecnologie a basso impatto ambientale e utilizzando il più possibile energie provenienti da fonti rinnovabili.
Qui a Borgomaro, grazie al forte impegno dedicato sia al progetto sia ai lavori di ristrutturazione e alla gestione quotidiana, abbiamo ottenuto il Marchio di Qualità Ambientale EcoWorldHotel e di Green Pearls® Unique Places.
Ogni giorno facciamo del nostro meglio per:
1. ridurre l’impatto sul territorio delle attività correlate alla gestione della struttura;
2. applicare, nel nostro lavoro quotidiano, piccole ma efficaci iniziative volte alla riduzione dei consumi;
3. utilizzare tecnologie eco-compatibili e fonti energetiche alternative quali l’energia termica-solare e quella fotovoltaica;
4. promuovere un tipo di turismo responsabile, attento all’ecologia;
5. coinvolgere gli ospiti nelle nostre scelte ecologiche, per esempio invitandoli ad adottare, durante la loro permanenza in albergo, semplici ma importanti accorgimenti a difesa del patrimonio ambientale;
6. sostenere iniziative che puntino alla promozione e alla conoscenza delle tradizioni, della cultura e della storia del territorio in cui viviamo o in cui ci si trova a soggiornare per vacanza o per lavoro.

Prenota on line adesso!

Se prenoti on line avrai diritto a:

Migliore tariffa garantita

Free Upgrade (se disponibile)

Un benvenuto speciale

Un regalo di arrivederci

Scopri le nostre offerte

P.O.R. FESR LIGURIA 2014-2020 – ASSE 3 "Competitività delle imprese"  - Azione 3.1.1 “Digitalizzazione micro, piccole e medie imprese”