Immagina di pedalare lungo la costa ligure, con il mare cristallino da un lato e i profumi della macchia mediterranea dall’altro. La pista ciclabile di Imperia offre proprio questa esperienza unica, unendo la bellezza del litorale con la gioia di un’attività all’aperto. Questo percorso panoramico è il modo ideale per scoprire la nostra Riviera di Ponente, immergendosi nei suoi splendidi paesaggi e nel suo fascino senza tempo.
La pista ciclabile di Imperia si estende per circa 30 chilometri, collegando Imperia Porto Maurizio a Ospedaletti, attraversando località affascinanti come Sanremo, Arma di Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare e, ovviamente, Imperia. Il percorso segue in gran parte il tracciato della vecchia ferrovia costiera, offrendo un itinerario pianeggiante e accessibile a tutti.
La vista mare unica
Uno degli aspetti più affascinanti della pista ciclabile di Imperia è la vista mozzafiato sul mare. Pedalando lungo il percorso, si possono ammirare spiagge dorate, scogliere frastagliate e calette nascoste. Il mare qui, con i suoi riflessi cangianti, è il compagno costante di chi percorre questa pista. Inoltre, lungo il percorso, si attraversano pittoreschi borghi marinari e si incontrano torri e fortificazioni che raccontano la storia della nostra terra.
Ma anche natura e relax
La pista ciclabile è immersa nella natura, con tratti ombreggiati da pini marittimi e oleandri in fiore che offrono un riparo dal sole durante le giornate estive. È il luogo ideale per una pausa rilassante, magari in uno dei numerosi punti di sosta attrezzati con panchine e fontanelle. Qui, è possibile fermarsi per un picnic o semplicemente per godere della brezza marina e del panorama.
La pista ciclabile di Imperia è adatta a tutti: dai ciclisti esperti alle famiglie con bambini, fino agli amanti della camminata. Il percorso è ben segnalato e dotato di tutti i servizi necessari, come noleggio biciclette, punti di ristoro e aree di parcheggio. Inoltre, la sua vicinanza al mare, rende possibile alternare la pedalata con un tuffo rinfrescante nelle acque cristalline della Liguria.
Percorrere la pista ciclabile è anche un’ottima occasione per scoprire Imperia e i suoi dintorni. La città di Imperia, divisa tra Porto Maurizio e Oneglia, offre numerose attrazioni storiche e culturali, come la Basilica di San Maurizio, il Parasio, il Museo dell’Olivo e il caratteristico porto turistico. Ogni località attraversata dalla pista ciclabile ha il suo fascino unico e merita una visita.
Insomma, la pista ciclabile di Imperia è molto più di un semplice percorso per ciclisti: è un viaggio tra mare e natura, un’occasione per scoprire paesaggi incantevoli e per vivere la Liguria in modo sostenibile e salutare. Che siate appassionati di ciclismo o semplicemente alla ricerca di una passeggiata panoramica, questo itinerario vi regalerà emozioni indimenticabili e vi farà innamorare ancora di più della nostra splendida regione