pixel facebook

Per festeggiare finalmente la riapertura di ristoranti e locali pubblici dopo questo periodo di stop forzato, vogliamo farvi conoscere quali sono per noi alcuni dei ristoranti della Riviera Ligure di Ponente da non perdere.

Per questo post, ci tengo a sottolinearlo, ho chiesto consiglio all’esperta: ecco la nostra top five dei migliori ristoranti di alta cucina in Liguria di Ponente, stilata da nientepopodimenoche proprio lei, l’unica, inimitabile, contessa della Contea dei Bongustai Elena Scalambrin.
Come ormai avrete appreso se ci conoscete un pochino o meglio se siete già passati a trovarci, Elena ha una grande passione per la buona cucina e il buon vino. Ogni volta che un cliente si trova dubbioso sulla decisione del ristorante per la cena, lei è in grado di tirare fuori dal cappello un posto sempre nuovo e, chiaramente, sempre di grande qualità.
Ecco dunque i cinque vincitori, cinque ristoranti di qualità indiscutibile nella Riviera di Ponente che, senza dubbio, vi permetteranno di passare una serata magica all’insegna delle coccole, dell’attenzione, ma soprattutto dell’alta qualità del cibo e dei prodotti utilizzati…sì, bè ovvio anche del vino, insomma ragazzi…stiamo parlando di Elena!

Ristorante Sarri a Imperia – www.ristorantesarri.it

Squadra che vince non si cambia! Ormai famoso ai più anche grazie allo chef stellato Andrea Sarri, questo ristorantino alle porte del pittoresco Borgo Prino di Imperia conquista sicuramente un posto speciale nel nostro cuore.
Un bello scorcio sul mare, squisita raffinatezza di ambienti e proposte gastronomiche, un servizio accurato e vigile: da Sarri passerete una serata davvero speciale.
Lo stile di Andrea affonda indiscutibilmente le sue radici nella scelta di prodotti della nostra terra, protagonisti però di un’originale rivisitazione verso abbinamenti e accostamenti inusuali.

Il consiglio di Elena: se siete indecisi, optate per il menù degustazione “Lasciatemi Fare” proposto dallo chef. Un breve sogno che, una volta arrivati al dessert, a fatica potrete dimenticare.
Prezzo: 60€ – 80€

Ristorante Salvo Cacciatori a Imperia – www.ristorantesalvocacciatori.it

Colui che meglio rappresenta la storia della ristorazione imperiese: dal 1905 la famiglia Salvo porta avanti quello che, nato come osteria per commercianti e cacciatori – da qui il nome “Cacciatori” – oggi continua a essere un luogo centrale della gastronomia della nostra città e uno dei suoi ristoranti di più alto livello. Parliamo davvero di un’impresa storica: 115 anni di attività portati avanti dalla medesima famiglia non è certo qualcosa di usuale, soprattutto quando si parla di ristorazione, un ambito dove ormai reinventarsi e cambiare significa sopravvivere.
Da ormai trent’anni è nominata dalla Guida Michelin, ma negli ultimi periodi la qualità dei piatti e dello stile ha subito un’impennata anche grazie alle sapienti mani dei nuovi chef, guidati dalla carismatica sapienza gestionale di Enrico. L’atmosfera che si respira è calda, avvolgente e parla delle nostre radici: il locale infatti è stato realizzato tramite il recupero architettonico dei materiali del ristorante storico e preserva al suo interno, intatti, anche i valori che la famiglia Salvo trasmette da circa un secolo nella sua cucina.

Il consiglio di Elena: si sa, a tavola o si è per i primi o si è per i secondi. Io, per esempio, difficilmente rinuncio alla pasta (DNA italiano, che ci volete fare) ma qui i secondi, che siano di carne o di pesce, sono eseguiti a regola d’arte.
Prezzo: 60€ – 80€

3. U Titti a Lingueglietta – Da Riccardo & Chiara – www.facebook.com/dautitti/

La prima cosa che conquista? Il panorama mozzafiato su una collinetta che permette alla location di far innamorare anche i più duri di cuore! Se poi ci aggiungiamo che i titolari sono una coppia di una tenerezza accecante, direi che abbiamo trovato il posto ideale per la cena più romantica della vostra vita. Non sto esagerando, e se avrete modo di godervi un pasto da Chiara e Riccardo sicuramente troverete addirittura che alle mie parole manca ancora un po’ di zucchero.
Un ambiente grazioso e delicato proprio come il tocco dello chef Riccardo nei suoi deliziosi piatti e la leggiadria di Chiara nel servirvi al tavolo una buona bottiglia di Vermentino. La proposta è ardita, innovativa e gustosa, di sicuro la più evoluta della nostra Riviera: difficilmente troverete qualcosa di simile e infatti il ristorante U Titti è riuscito a guadagnarsi un posto nella sfida televisiva ormai conosciutissima di “4 Ristoranti” condotta dallo chef Alessandro Borghese, classificandosi al primo posto.

Il consiglio di Elena: lasciate spazio per il dessert, qui è un must!
Prezzo: 50€ – 70€

4. Il Gallo della Checca a Ranzo – www.ilgallodellacheccaranzo.it

Entroterra, caro entroterra…come si fa a non amarti? Soprattutto se ci proponi delle chicche come questa! Cucina sospesa tra la Liguria e il Piemonte, sul filo del rasoio: difficile dire dove la bilancia propenda ma il bello sta proprio qui, nel non dover scegliere. Se siete amanti delle carni, del tartufo e del buon vino sicuramente potete posteggiare e scendere dalla macchina al volo, poiché al Gallo sarete in grado di sperimentare ricette eseguite a regola d’arte grazie alla selezione di materie prime d’eccellenza. “Cosa aggiungere di più?” vi starete chiedendo. E allora io ci metto anche che olio, vino e tartufi signori miei non sono a km0 – momento di epico sbigottimento sulle vostre facce – bensì a cm0, perché sono interamente prodotti proprio lì, accanto al ristorante. Per sapere qualcosina in piú, correte a leggere il post sulla loro tartufaia QUI!

Il consiglio di Elena: nessun dubbio a riguardo, ordinate il risotto mantecato al tartufo: il piatto preferito di Elena da quando è bambina!
Prezzo: 40€ – 60€

5. Il Pirata a Laigueglia – www.ristorantepirata.com

Non fatevi ipnotizzare dalla vasta scelta di locali sul lungomare: di Pirata ce n’è uno solo!
Il locale è stato rinnovato da poco ma ha mantenuto un ambiente semplice e curato. Luca vuole distinguersi dagli altri mantenendo i piedi per terra ma regalando piatti di qualità eccelsa anche grazie alle materie prime che sceglie personalmente. Qui troverete un po’ di tutto: primi spettacolari, pesce fresco, una buona dose di tradizione e…anche le pizze!

Il consiglio di Elena: frittelle di baccalà? Tuffatevici! E una carta dei vini da perdere la testa!
Prezzo: 40€ – 60€

E se siete già pronti per cominciare il vostro viaggio gastronomico in Liguria, date un’occhiata alla nostra nuova offerta, creata per inaugurare l’avventura di due cari amici con il loro nuovo ristorante ( che ancora non fa parte di questa lista solo perchè ancora non è aperto :)). Clicca QUI per più informazioni